Quando si è in grado di trattare al meglio le richieste dei clienti fornendo risposte adeguate con affidabilità e cortesia, anche nelle situazioni più difficili, significa trasformare potenziali contenziosi in opportunità. È necessario essere consapevoli dell’importanza della propria funzione all’interno dell’Azienda, utilizzare coscientemente le capacità relazionali e/o commerciali durante i colloqui telefonici e adottare strumenti e metodi adeguati alla conduzione del contatto telefonico.
Focalizzato sui contenuti della comunicazione telefonica il corso viene erogato con una metodologia operativa. All’interno dei gruppi di lavoro vengono sviluppati: gli script, le griglie delle domande, quelle dei vantaggi e la gestione delle obiezioni.
Il corso produce mezzi e competenze specifiche ai portavoce inbound e/o outbound dell’azienda
Argomenti:
- La qualità nel servizio al cliente: aspettative tipiche ed errori da evitare
- La consapevolezza del proprio ruolo in azienda
- Gli stili di approccio nella comunicazione telefonica
- La preparazione della telefonata
- Il modello dello standard di qualità
- Le esigenze e i bisogni dei clienti
- Le diverse tipologie di clienti
- Come ottimizzare i tempi
- La gestione delle obiezioni
- La conclusione
Il corso di formazione ha una durata di 2 giorni con possibilità di follow up di un giorno dopo circa 3 settimane dalla conclusione