Le convinzioni sulla nostra efficacia individuale limitano o favoriscono i salti di paradigma necessari per stare all’interno dei nostri ruoli sociali e/o professionali. La corretta costruzione di obiettivi specifici e quantificabili, la rilevazione di situazioni precedenti già realizzate e una superiore capacità di comprendere e gestire la propria sfera emotiva permettono di procedere verso nuove o diverse possibilità che diamo a noi stessi.
Corso di formazione sull’efficacia personale il cui scopo è affinare la capacità di autogestire la propria capacità di adeguarsi ai cambiamenti sempre più rapidi che la realtà richiede.
A partire da autodiagnosi, esercitazioni e apprendimenti specifici, è possibile incrementare le proprie risorse alimentando il valore di sé e il raggiungimento di ulteriori obiettivi.
Argomenti:
- Ascoltare per comprendere meglio le proprie e altrui esigenze
- Incidere sulla sfera di influenza e razionalizzare quella di coinvolgimento
- Vivere i cambiamenti come momento di crescita
- Migliorare il senso di responsabilità
- Incrementare lo spirito di iniziativa
- Influire sui propri paradigmi
- Attivazioni ed esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni
Il corso di formazione ha una durata di 4 mezze giornate con possibilità di follow up di un giorno dopo circa 3 settimane dalla conclusione