La tutela e riservatezza dei dati personali è sempre stato un tema molto sensibile. Con l'entrata in vigore del GDPR - Regolamento UE 679/2016, si stabiliscono termini e modalità di gestione del trattamento dei dati da parte di Pubbliche Amministrazioni e Aziende, e si normalizzano a livello europeo. In linea con tale Regolamento comunitario, l'Italia ha sviluppato la Norma UNI 11697:2017 che declina i profili professionali coinvolti nel Trattamento dei Dati Personali, stabilendone i requisiti di competenza, abilità ed esperienza.
ITHUM propone un'offerta formativa suddivisa in 2 livelli di approfondimento:
- Corsi UFFICIALI: finalizzati a certificazioni professionali specifiche, richieste da professionisti e aziende che lavorano nel settore
- Corsi GENERICI: introduttivi o comunque meno specialistici, destinati alla conoscenza delle nuove regole e all’operatività quotidiana
Oltre alle edizioni a Calendario, è possibile richiedere edizioni Ad-Hoc per la propria azienda.
Ci occupiamo anche di consulenza sui Sistemi di Gestione in ambito Privacy! Clicca qui
I Corsi UFFICIALI sono caratterizzati da:
|
Si tratta di 4 percorsi corrispondenti ad altrettanti profili/certificazioni professionali:
CORSO | ORE | DESCRIZIONE | Scheda corso |
DPO - Responsabile della Protezione dei Dati |
80 |
Supporta il Titolare o il Responsabile nel trattamento dei dati personali. Profilo professionale disciplinato nel Regolamento UE 2016/679, in particolare all’art. 39 |
|
AUDITOR Privacy (Valutatore) |
40 |
Controlla la conformità del trattamento dei dati personali a leggi e regolamenti applicabili |
|
Privacy SPECIALIST |
24 |
Attua e gestisce l'operatività del trattamento dei dati personali |
|
Privacy MANAGER |
60 |
Coordina le attività di trattamento dei dati personali |
ITHUM insieme a RICEC ha pensato, inoltre, di sviluppare un corso aggiuntivo per un profilo non previsto dalla Norma UNI 11697:2017 ma citato nel Regolamento UE 679/2016 e coinvolto in modo determinante nel nuovo scenario di professionisti in ambito Privacy:
CORSO | ORE | DESCRIZIONE | Scheda corso |
Privacy Management System CONSULTANT | 104 | Definisce i Codici di Condotta applicabili nelle attività di trattamento dei dati personali | ![]() |
► StrutturaLa struttura dei corsi è divisa in moduli con diversi livelli di approfondimento (vedi calendario in fondo). La metodologia didattica prevede:
Il pool di docenti è costituito da professionisti qualificati e certificati a livello nazionale e/o internazionale da vari registri. |
Per agevolare la partecipazione e la frequenza, sono previste edizioni con diverse caratteristiche:
- Durata e frequenza settimanale:
- Estensiva Long Weekend: di giovedì e venerdì (occasionalmente anche di sabato), con frequenza circa ogni 2 settimane
- Semi-Intensiva Settimanale: da lunedì a venerdì, con frequenza ogni 4 settimane
- Modalità di partecipazione:
- In presenza: in aula a Roma assieme a docenti e discenti (quadrante Sud -Eur-Ardeatina)
- In web-conference: connessi live con Aula in presenza, dal proprio dispositivo
- In aula remota: in aula a Bari, Milano, etc assieme ad altri discenti, connessi live con Aula in presenza
Sono previste convenzioni con Hotel vicino la sede di Roma.
► Attestazione
A fine percorso vengono rilasciati attestati di competenza formativa, validi anche per l'accesso agli esami di certificazione secondo la norma (previa verifica dei requisiti di anzianità di esperienza specifica).
E' possibile sostenere gli esami di certificazione con due diversi Organismi di Certificazione del personale accreditati: AICQ-SICEV e RICEC.
► Calendari
Edizione Corsi consumer a calendario
Prossima partenza edizione Modalità Estensiva - Long Weekend prevista per venerdì 27 gennaio 2023!
Le giornate di corso sono di 8 ore dalle 09:00 e le 18:00, con un’ora di pausa pranzo esterno e due coffee break.
Giorno | Moduli formativi | Livello | Taglio | DPO (Responsabile Protezione Dati) | Privacy MANAGER | Privacy SPECIALIST | AUDITOR Privacy (Valutatore) |
1° | Principi e struttura del Regolamento Europeo UE/679/2016 | Basic | Legal | X | X | X | X |
Registro dei trattamenti e processi di Privacy by Design e Default | Basic | Legal + Pratico | X | X | X | X | |
2° | Analisi dei rischi e contrasto dei rischi - Principi e Metodologie | Basic | Trasversale | X | X | X | X |
Data Breach | Basic | Legal | X | X | X | ||
3° | Privacy Impact Assessment (PIA) - Principi e metodologie | Basic | Legal | X | X | X | X |
Provvedimenti specifici dell'Autorità di controllo | Basic | Legal | X | X | X | X | |
4° | Registro dei trattamenti e processi di Privacy by Design e Default | Advanced | Pratico | X | X | ||
Decreto Lgs.196/2003 e Regolamento Europeo UE/679/2016 | Basic | Legal | X | X | |||
5° | Gestione Diritti dell'interessato | Basic | Legal | X | X | ||
Principi e struttura del Regolamento Europeo UE/679/2016 | Advanced | Legal | X | X | |||
6° | Conservazione dei dati e Strumenti informatici a supporto | Basic | ICT | X | X | ||
Privacy Impact Assessment (PIA) - Principi e metodologie | Intermediate | Pratico | X | X | |||
7° | Implementazione Analisi dei rischi e contrasto dei rischi - Principi e Metodologie | Advanced | Trasversale | X | X | ||
Data Breach | Advanced | Trasversale | X | X | |||
8° | Provvedimenti specifici dell'Autorità di controllo | Intermediate | Legal | X | X | ||
Gestione Diritti dell'interessato | Advanced | Legal | X | ||||
9° | Gestione Sistema Privacy / Codice di condotta | Basic | Legal | X | |||
Provvedimenti specifici dell'Autorità di controllo | Advanced | Legal | X | X | |||
10° | Provvedimenti specifici dell'Autorità di controllo | Advanced | Trasversale | X | |||
Gestione Sistema Privacy / Codice di condotta | Intermediate | Trasversale | X | ||||
11° | Tecniche di valutazione e di audit | Basic | Trasversale | X | |||
12° | Tecniche di valutazione e di audit | Intermediate | Trasversale | X |
*I calendari possono subire variazioni
I Corsi GENERICI, attualmente, sono:
CORSO | DURATA | DESCRIZIONE | EROGAZIONE | PROSSIME DATE |
Awareness GDPR | 1-2 ore | Corso introduttivo sul Regolamento Europeo per la gestione dei Dati Personali (GDPR) | Elearning/WebConference | Su richiesta |
GDPR Foundation | 2 ore | Informazioni base sul Regolamento UE 679/2016. Accreditato dal CNF, valido per il riconoscimento di crediti formativi | WebConference | Su richiesta |
GDPR Fundamentals | 1 giorno | Principali caratteristiche del Regolamento UE 679/2016 e sulla gestione della Privacy aziendale | Presenza/WebConference | Su richiesta |
GDPR What's new | 2 giorni | Similitudini e differenze tra Regolamento UE 679/2016 e D.Lgs 196/2003 | Presenza/WebConference | Su richiesta |
GDPR Day by Day | 3 giorni | Indicazioni su come operare giornalmente ed essere conformi al Regolamento UE 679/2016 | Presenza/WebConference | Su richiesta |